Benvenuti

Il mio viaggio parte dalla curiosità e forse necessità di comprendere le dinamiche del comportamento e della mente umana, soprattutto nei lati più oscuri. Scelgo il percorso di Laurea in Filosofia, con indirizzo Scienze Umane e mi laureo con una tesi in Psicologia dell’Età Evolutiva.
Il lavoro in comunità con i tossicodipendenti mi consente di sperimentarmi nella relazione d’aiuto, mentre frequento la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Familiare Sistemica.
Il percorso personale e professionale si intrecciano di continuo nella mia esperienza di vita: più approfondisco pazientemente la conoscenza di me stessa, sciogliendo sempre un poco di più la parte sommersa del mio “iceberg” personale più sento di avere strumenti e capacità per accompagnare e sostenere chi mi chiede aiuto.
Il mio percorso professionale
Intanto frequento la Scuola Quadriennale di Psicoterapia Familiare Sistemica e ottengo l’iscrizione all’Albo degli Psicologi del Piemonte (nr. 2552).
A partire dal 2004 decido di lasciare il lavoro in comunità per la libera professione di psicologa nel mio studio privato.
Nel 2006 mi specializzo nell’accoglienza, ascolto e mediazione dei conflitti, attraverso un percorso con l’Associazione Me.Dia.Re. di Torino. Collaboro con Scuole pubbliche del Piemonte e della Liguria, come consulente e formatore sui temi della comunicazione e della mediazione dei conflitti, con interventi nelle classi e formazione rivolta agli insegnanti.
Approfondisco il mio interesse per la grafologia e nel 2007 conseguo il diploma di consulente grafologo in psicologia della scrittura presso l’ISFES-SCG Centro Scienze Umane di Torino. Sono iscritta all’AGP, Associazione Grafologi Professionisti di Bologna.
Negli ultimi anni incontro il Centro Studi Hänsel e Gretel di Torino con cui collaboro a progetti di grande interesse tra i quali l’attività di front-office presso il Centro Antiviolenza del Comune di Torino, i gruppi nel carcere di Torino rivolti ai detenuti, sui temi dell’intelligenza emotiva, i gruppi nel carcere di Ivrea e di Alessandria rivolti agli agenti di Polizia Penitenziaria sul tema: “Le emozioni che rendono più forti”, l’attività di formazione rivolta agli operatori della Ausl di Reggio Emilia (pediatri, psicologi, assistenti sociali) sul tema dell'abuso in danno ai minori.

Le mie esperienze

La ricerca e il desiderio di approfondire la conoscenza del mondo intrapsichico come di quello interpersonale mi spingono a frequentare i workshop di Victor Sanchez, antropologo messicano, che dopo aver vissuto quindici anni con le popolazioni indigene del Messico nascoste tra le montagne (i Wirrarika), propone in tutto il mondo laboratori di crescita personale e spirituale (The Art of Living Purposefully), nei quali l’incontro con la Natura non è un’approssimazione intellettuale ma è la partecipazione del corpo, un’ecologia che viene dal cuore e diventa modo di vivere. La conclusione del percorso con Victor Sanchez è il viaggio in Messico nel 2012.
Negli ultimi anni il bisogno di formazione e aggiornamento continui mi avvicinano all’attività del Centro Studi Hänsel e Gretel di Torino, diretto dal dott. Claudio Foti. Partecipo a convegni e seminari e approfondisco i temi dell’intelligenza emotiva e della psicologia meditativa. Nel 2013 completo il Corso di Perfezionamento: “L’intelligenza delle emozioni nell’aiuto, nella cura e nell’educazione. Cura, psicoterapia e trattamento delle emozioni” e nel 2015 conseguo il Master di secondo livello: “Gestione e sviluppo delle risorse emotive”, entrambi curati dal Centro Studi Hänsel e Gretel di Torino e dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione di Roma.
E il viaggio prosegue!

Studio Donati Uno - Via Donati 1 - 10121 Torino
+39 011 044 7928
info@francavocaturi.com
www.francavocaturi.com
Rc terzi e Professionale e Spese Legali
Allianz SpA Polizza Numero : 78985071
Albo degli Psicologi : 2552
Partita Iva 09548910018
psico@pec.francavocaturi.com